TOPCLUB – a scuola di Sicurezza Stradale con Fiat

05/02/2025

Titolo news

IL NUOVO PROGETTO ‘’TOPCLUB - A SCUOLA DI SICUREZA STRADALE CON FIAT’’ ARRIVA NELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PER PARLARE DI SICUREZZA STRADALE E MOBILITÀ ELETTRICA.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità gli incidenti stradali costituiscono la principale causa di morte per i giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni. Per questo motivo, educare le nuove generazioni a comportamenti responsabili sulla strada è fondamentale per promuovere la sicurezza e formare cittadini consapevoli e responsabili.

Nasce così il progetto didattico ‘’TOPCLUB – a scuola di Sicurezza Stradale con Fiat’’, promosso da Fiat e gestito da Neways, società di comunicazione e progetti educativi, in collaborazione con UNASCA – Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Per l’anno scolastico 2024/2025, la campagna si rivolge a 700 classi e 17.000 studenti delle Scuole Secondarie di II grado in Italia, con l'obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sulla sicurezza stradale e le sfide ambientali, in linea con l’Agenda 2030.

Protagonista del progetto è FIAT TOPOLINO, il quadriciclo elettrico 100%, guidabile con patentino AM dai 14 anni. L’innovativo veicolo Fiat contribuisce attivamente a combattere l'inquinamento atmosferico, riducendo le emissioni nocive e promuovendo un approccio eco-friendly alla mobilità urbana. Con TOPOLINO, i giovani possono muoversi in modo sostenibile e responsabile, facendo la propria parte per un ambiente più sano e pulito.

ll progetto si sviluppa in due fasi: la prima prevede l’invio a tutte le classi aderenti di un kit didattico digitale contenente: una lettera di presentazione del progetto, 6 schede didattiche, un questionario finale attraverso il quale gli studenti potranno ottenere crediti formativi e un attestato di partecipazione, oltre a partecipare al Concorso a Premi TOPCLUB – a scuola di Sicurezza Stradale con Fiat e vincere sei mesi di comodato d’uso gratuito di Fiat Topolino e un voucher di 500 euro per la propria scuola da spendere in materiali tecnologici. La seconda fase del progetto prevede un tour di 20 incontri formativi in diverse scuole aderenti all'iniziativa. Durante questi eventi, esperti dell'Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica approfondiranno le tematiche del progetto in Aula Magna, interagendo direttamente con gli studenti. I ragazzi avranno l'opportunità di esplorare i segreti della guida elettrica e di partecipare a Test Drive a bordo della FIAT TOPOLINO, all’interno del cortile della scuola affiancati da driver UNASCA.

Mercoledì 5 febbraio 2025 si è svolta la settima tappa del tour presso il Liceo Crespi di Busto Arsizio. L’evento ha visto la partecipazione di Gruppo Ceriani come concessionario ufficiale della zona, che ha preso parte all'iniziativa in qualità di partner, insieme alla referente Federica Pavan, quale ha illustrato ai ragazzi le caratteristiche della FIAT TOPOLINO.

I protagonisti dell’incontro sono stati 70 studenti delle classi quinte con un'età compresa tra i 17 e i 18 anni.

L'incontro, organizzato in collaborazione con l'Associazione Nazionale Autoscuole UNASCA, si è focalizzato sulla sicurezza stradale e sulla promozione di comportamenti responsabili alla guida. Giuseppe Zito, referente di UNASCA, ha offerto agli studenti una panoramica approfondita delle normative relative alla sicurezza stradale, sottolineando l'importanza di rispettare il codice della strada e di adottare comportamenti ecologici e sicuri nella vita quotidiana.

Dopo la parte teorica, gli studenti hanno avuto l’opportunità di salire a bordo della FIAT TOPOLINO e partecipare a un test drive, accompagnati dal driver referente UNASCA. I ragazzi hanno percorso brevi tratti all’interno del cortile della scuola, sotto la guida dei professionisti, per imparare a conoscere le peculiarità di questo veicolo ecologico e le buone pratiche per una guida sicura. L’esperienza pratica ha permesso agli studenti di acquisire una maggiore consapevolezza sull'importanza di scelte di trasporto ecologiche e sulla sicurezza stradale, temi cruciali per un futuro sostenibile.

Il sito web ‘’www.topclubfiat.it ", costituisce un ulteriore supporto didattico e informativo per conoscere il progetto, accedere all’area di compilazione del Questionario Finale e consultare il regolamento di partecipazione al Concorso a Premi.

IMG_4081 IMG_4079 IMG_4080 IMG_4074 IMG_4077 IMG_4058 IMG_4071 IMG_4070 IMG_4040 IMG_4028 IMG_4065  

  • Condividi su:
Goto Top