Acquisto e Leasing auto a confronto

Titolo blog

Ci sono varie alternative per entrare in possesso di un veicolo: acquisto, leasing, noleggio a lungo termine. Sta a ciascuno di noi valutare quale formula può rispondere positivamente alle nostre esigenze.
L’obiettivo di questo articolo è confrontare acquisto e leasing auto per far emergere i vantaggi e gli svantaggi di ciascun servizio.

Differenza tra acquisto e leasing auto

Leasing

Il leasing è una soluzione di acquisizione di un’auto che prevede la stipula di un contratto formalizzato tramite una banca o un istituto finanziario. È coinvolta una società di leasing che compra il mezzo presso una concessionaria per cederlo a un locatario che si impegnerà ogni mese a pagare una rata mensile fissa. Al termine del contratto, l’interessato potrà decidere di accedere all’opzione di acquisto, quando previsto, completando l’intero importo.

Sono in molti a confonderlo con il noleggio a lungo termine che è un’altra soluzione molto simile ma che include nel canone mensile versato dal cliente tutte le spese (assicurazione, manutenzione, ecc.), cosa che nel leasing non è previsto.

Come in molti ben sapranno, il leasing ha un costo sicuramente inferiore rispetto all’acquisto, ma vediamo insieme se è effettivamente più conveniente:

  • Non sei il proprietario e al termine del contratto puoi essere costretto a restituire il veicolo.
  • Spesso il contratto non può essere modificato e pertanto se non eserciti l’opzione di acquisto dall’inizio, ti ritroverai ad aver investito nel solo utilizzo. Quindi non è molto conveniente considerando le spese escluse che avrai affrontato nel periodo di locazione.
  • Se decidi di interrompere il contratto sarai ritenuto responsabile e pertanto dovrai affrontare delle spese molto costose. Non potrai dunque restituire facilmente il veicolo e interrompere i pagamenti quando vuoi senza ripercussioni.
  • Solitamente il contratto di leasing prevede che sia la società ad occuparsi di riscattare l’auto alla fine del rapporto. Tuttavia, ci sono società che chiedono al cliente di farlo o di trovare un altro locatario.
  • La maggior parte dei contratti prevedono limiti di chilometraggio (10.000/15.000 all’anno) da non superare per non incorrere nel pagamento di ulteriori spese.
  • L’usura in eccesso riscontrata nell’auto è a carico del proprietario.
  • Il contratto di locazione viene stipulato solitamente per periodi brevi che vanno da 2 a 4 anni.

Acquisto

L’acquisto di un’auto è una soluzione convenzionale che tutti noi conosciamo e a cui molte persone sono legate. Comprare un’auto nuova significa avere il vantaggio di poter scegliere il modello, il colore, la marca e la prestazione. Mentre con un veicolo usato dobbiamo adeguarci a ciò che troviamo, ma saremo sicuramente soddisfatti perché il prezzo rientrerà nel nostro budget.

In confronto al leasing, il finanziamento di un veicolo acquistato ha un costo superiore ma non è detto che non sia in alcuni casi più vantaggioso:

  • Molte concessionarie ti danno l’opportunità di vendere il tuo vecchio veicolo per comprarne uno nuovo e in questo modo ottenere un prezzo di acquisto inferiore e vantaggioso.
  • Puoi vendere o scambiare la tua auto quando vuoi tu anche durante il pagamento del finanziamento. Sei libero di decidere di fare quello che vuoi, l’importante è rispettare i pagamenti.
  • Hai libertà sul chilometraggio percorso e sull’usura della tua auto poiché sarai tu a doverla rivendere quando vorrai cambiare veicolo.
  • Essendo a pieno titolo il proprietario del mezzo, al termine del finanziamento non dovrai restituirlo.
  • È spesso la concessionaria stessa ad offrire la possibilità di acquistare con finanziamento in cambio di vantaggi fiscali. Vengono spesso attivate promozioni che prevedono un finanziamento senza interessi.
  • Al momento dell’acquisto, le concessionarie stipulano con il cliente un’assicurazione valida per due anni in caso di incidenti o guasti.

Dalle informazioni presentate, possiamo dedurre che non c’è una soluzione migliore di un’altra tra acquisto e leasing auto. La scelta finale è soggettiva e dipende dalle esigenze del cliente. Bisogna valutare il suo scopo, ovvero il motivo per cui decide di voler utilizzare un’auto. Un’azienda o un libero professionista ad esempio avranno degli obiettivi diversi rispetto a un privato.

  • Condividi su:
Goto Top